Wendingen 1921 n. 3
Fascicolo con copertina flessibile, rilegatura alla giapponese
Nel panorama internazionale delle riviste d’arte e d’architettura apparse nell’arco cronologico della sua pubblicazione, «Wendingen» si distingue per la veste editoriale, improntata ad un esibito carattere di raffinato prodotto artigianale.
Il menabò del nuovo periodico illustrato studiato da Wijdeveld, che ne sarà redattore capo fino al 1924 e componente della redazione fino al 1926, presenta come caratteri distintivi il formato pressoché quadrato (33 x 34 cm), la stampa solo sul recto dei fogli poi piegati per formare due pagine, la rilegatura alla giapponese con rafia.
In copertina il riferimento all’Oriente si manifesta con più evidenza in libere rielaborazioni di scritture ideogrammatiche